• Approfondire

Spreading Educafé: spunti e suggerimenti per l’aula attiva

L’handbook è concepito come uno strumento di consultazione e rapida…

Read more
  • Eventi

Open Education for an Open Future

Ospitata per la prima volta in Italia, la conferenza mondiale…

Read more
  • Storie di Didattica

Storie di Innovazione Didattica: Domenico Brunetto

Domenico Brunetto ha raccontato la sua esperienza di insegnamento della…

Read more
  • Eventi

EDUTONIC: prossimo appuntamento 30 Gennaio

Guido Raos, protagonista dell’EDUTONIC del 30 gennaio 2020, racconterà la…

Read more
  • Eventi

Archaeoastronomy: the science of stars and stones – an augmented BOOK-MOOC è tra i finalisti degli “Oscars of education” 2019

Archaeoastronomy: the science of stars and stones – an augmented…

Read more

Ispirare

Approfondire

Sperimentare

Storie di didattica

Eventi

Spreading Educafé: spunti e suggerimenti per l’aula attiva

Valeria Baldoni Gennaio 21, 2020 Approfondire Nessun commento
S

L’handbook è concepito come uno strumento di consultazione e rapida lettura ed è la sintesi di quanto nato e sviluppato […]

Continue Reading
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn

Open Education for an Open Future

Valeria Baldoni Gennaio 21, 2020 Eventi Nessun commento
O

Ospitata per la prima volta in Italia, la conferenza mondiale sulla open education: “Open Education for an Open Future”si è […]

Continue Reading
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn

Storie di Innovazione Didattica: Domenico Brunetto

Valeria Baldoni Gennaio 21, 2020 Storie di Didattica Nessun commento
S

Domenico Brunetto ha raccontato la sua esperienza di insegnamento della matematica in modalità blended e flipped in classi numerose applicando […]

Continue Reading
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn

EDUTONIC: prossimo appuntamento 30 Gennaio

Valeria Baldoni Gennaio 21, 2020 Eventi Nessun commento
E

Guido Raos, protagonista dell’EDUTONIC del 30 gennaio 2020, racconterà la sua esperienza di editing collaborativo di Wikipedia con gli studenti […]

Continue Reading
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn

Archaeoastronomy: the science of stars and stones – an augmented BOOK-MOOC è tra i finalisti degli “Oscars of education” 2019

Valeria Baldoni Ottobre 30, 2019 Eventi Nessun commento
A

Archaeoastronomy: the science of stars and stones – an augmented BOOK-MOOC, è ufficialmente tra i finalisti dell’edizione 2019 di Reimagine […]

Continue Reading
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn

50 MOOC e i nuovi MOOC appena usciti

Valeria Baldoni Ottobre 30, 2019 Approfondire Nessun commento
5

PolimiOpenKnowledge, ha raggiunto – e già superato 🙂 –  il traguardo del 50 esimo MOOC pubblicato.  Dal suo lancio, nel […]

Continue Reading
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn

OPEN EDUCATION GLOBAL 2019 CONFERENCE

Valeria Baldoni Ottobre 30, 2019 Eventi Nessun commento
O

Il tema scelto, Open Education for an Open Future, mette al centro della discussione le opportunità che la Open Education […]

Continue Reading
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn

Edutonic: Prossimo Appuntamento 7 Novembre con Domenico Brunetto

Valeria Baldoni Ottobre 30, 2019 Eventi, Storie di Didattica Nessun commento
E

Socrative: diversi esempi d’uso per i corsi di matematica. Sarà Domenico Brunetto  il protagonista del prossimo appuntamento con EDUTONIC, incontri […]

Continue Reading
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn

Storie di innovazione didattica: Marco Bovati

Valeria Baldoni Ottobre 30, 2019 Storie di Didattica Nessun commento
S

Marco Bovati ha sperimentato una proposta di innovazione didattica all’interno del suo corso “Teorie e Tecniche della progettazione architettonica contemporanea”. […]

Continue Reading
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn

Richard Feynman

Valeria Baldoni Settembre 11, 2019 Ispirare Nessun commento
R

Don’t just teach your students to read. Teach them to question what they read, what they study. Teach them to […]

Continue Reading
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn

Pillola Video

Post recenti

  • Spreading Educafé: spunti e suggerimenti per l’aula attiva ApprofondireGennaio 21, 2020

  • Open Education for an Open Future EventiGennaio 21, 2020

  • Storie di Innovazione Didattica: Domenico Brunetto Storie di DidatticaGennaio 21, 2020

  • EDUTONIC: prossimo appuntamento 30 Gennaio EventiGennaio 21, 2020

  • Archaeoastronomy: the science of stars and stones – an augmented BOOK-MOOC è tra i finalisti degli “Oscars of education” 2019 EventiOttobre 30, 2019

Archivi

  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Tag

apprendimento approccipedagogici call callforproposal caroldweck citazione conference didatticainnovativa educafé edutonic ispirare MassimoTadi metid mindset mooc oeglobal oer openeducation openeducationalresources openfuture pok polimi polimiopenknowledge problembasedlearning psicologia storiediinnovazionedidattica tonic
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next

Post recenti

  • Spreading Educafé: spunti e suggerimenti per l’aula attiva ApprofondireGennaio 21, 2020

  • Open Education for an Open Future EventiGennaio 21, 2020

  • Storie di Innovazione Didattica: Domenico Brunetto Storie di DidatticaGennaio 21, 2020

Categorie

  • Approfondire (5)
  • Eventi (15)
  • Ispirare (5)
  • Sperimentare (3)
  • Storie di Didattica (7)

Contatti

Indirizzo:
METID - Metodi e Tecnologie Innovative per la Didattica
Politecnico di Milano, P.zza Leonardo da Vinci, 32

tel: 02 2399 2452
email: didatticainnovativa-metid@polimi.it

Politecnico di Milano – METID Learning Innovation

Politica sulla privacy

Scroll up

Questo sito utilizza i cookie per raccogliere dati statistici sugli accessi al sito e per migliorare la tua esperienza utente. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni o per sapere come disattivare i cookie, clicca qui.